FIESA

Federazione Italiana Esercenti Settore Alimentare

Presidenza Fiesa Firenze

Raffaele Viggiani Presidente

Giacomo Franci

Daniele Guerrini

Alvaro Isolani

Morando Morandi

Davide Scarpacci

Paolo Zanolla

Francesco Zombi

FISMO

Federazione Italiana dei Negozianti di Abbigliamento Calzature, Pelletteria e Oggestica di Qualità

La FISMO per importanza politico - sindacale e per forza organizzata è uno dei sindacati di categoria più forti della Confesercenti, lo è per il numero di iscritti, oltre 24.500 su circa 165.500 imprese operanti in Italia, ed è stata costituita nel 1979.

Il 12 maggio 2014 si è svolta l'8^ Assemblea Elettiva che ha approvato le linee strategiche della associazione, ed ha proceduto alla elezione dei nuovi organismi dirigenti.

La FISMO, che rappresenta le piccole e medie aziende che si occupano della distribuzione al dettaglio di articoli di abbigliamento, tessile, calzature, pelletteria e accessori moda, è presente con propri gruppi dirigenti organizzati in tutte le province italiane.

Negli ultimi anni si è caratterizzata in modo particolare rispetto ad alcune problematiche particolarmente avvertite dagli operatori:

· iniziative volte a regolamentare in modo più equilibrato l'ingresso della GDO nel nostro settore;

· elaborazione di politiche tese a valorizzare la presenza commerciale al dettaglio nei centri storici;

· vendite di fine stagione;

· vendite straordinarie;

· vendite promozionali;

· ed infine, la questione annosa e fondamentale per la categoria, della valutazione fiscale delle rimanenze di magazzino.

Compito della FISMO è anche quello di fornire alla categoria nuovi strumenti di analisi e di programmazione capaci di creare le condizioni e le opportunità per agire all'interno di un mercato sempre più globale, ma non globalizzante.

Presidenza FISMO Firenze

Franco Frandi - Presidente

Massimo Camiciottoli

Claudia Capecchi

Marco Carpignani

Francesco Catani

Flavio Ceseri

Paolo Ciulli

Fabio Frastagli

Enzo Nigi

Marco Siciliani

ASSOTABACCAI

Associazione Tabaccai Italiani

L’Assotabaccai svolge prevalentemente attività politico-sindacale ma anche di servizio offrendo la dovuta assistenza a tutti gli iscritti.

E’ ormai da anni riconosciuta come interlocutore rappresentativo della categoria dei tabaccai dalle Istituzioni, dall’AAMS, da Logista, da Lottomatica, da Lis e da Sisal.

UNERBE

Associazione Nazionale Erboristi

L'UNERBE è l'Associazione intercategoriale che rappresenta gli Operatori del settore. E' impegnata su tutti i versanti del mondo erboristico (dal commercio, alla produzione agricola, alla trasformazione, dalla ricerca alla promozione culturale) e nell'attività di tutela giuridica e sindacale dei propri associati.

Con un'ampia articolazione organizzativa, ha attivato molteplici collaborazioni con associazioni ambientaliste e di consumatori con le quali si accinge ad avviare una sinergica e capillare azione di divulgazione, tutela e sviluppo del patrimonio "SALUTE/NATURA".

UNERBE presta la sua assistenza a tutti i Soci Erboristi promuovendo continue campagne informativo/divulgative, attivando corsi di aggiornamento professionale, organizzando mostre e convegni di grosso rilievo, editando vari bollettini informativi, indispensabili strumenti di scambio culturale, preziosi veicoli di informazioni scientifiche. (Vi informiamo che "La Scuola Nazionale Di Erboristeria" ha già aperto le iscrizioni ai vari corsi di aggiornamento culturale e professionale per l'anno accademico 1997/98.).

Presidente UNERBE Firenze – Piera Marzeni

ASSOFIORISTI

Associazione dei Fioristi e Scuola di Cultura Tecnica e Arte Floreale

ASSOFIORISTI

Presidente ASSOFIORISTI Firenze – Stefano Canovai

FIF

Federazione Italiana del Franchising e del Partenariato

La Federazione Italiana del Franchising - Federfranchising – raccoglie l’eredità della Promofranchising, costituita già nel 1987, aderente alla Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi  – Confesercenti Nazionale, avente come fine istituzionale la promozione e lo sviluppo del franchising in Italia e nel Mondo.

La configurazione che vede insieme franchisor (affiliante) e franchisee (affiliato) fa di Federfranchising una realtà unica nel panorama associativo, a coronamento di un processo avviato negli anni ’80. Questa peculiarità è spiegata dal fatto che per Federfranchising il franchising è un sistema unitario il cui successo è garanzia solo se entrambi i partner sono soddisfatti della reciproca collaborazione.

La Federfranchising è una Federazione fortemente orientata a modernizzare il mercato italiano nell’esclusivo interesse degli operatori in franchising, ha ispirato la legge 129/04 di regolamentazione del franchising e la 185/2000 di finanziamento di Sviluppo Italia, ha uffici a Roma e a Bruxelles e riferimenti in tutte le province italiane presso le sedi territoriali della Confesercenti.

La Federfranchising è una squadra che rappresenta le aziende nella difficile sfida della competizione. Per vincerla la Federfranchising partecipa ad incontri mirati con il Governo e le più alte istanze del Paese in materia economica, inoltre ha siglato importanti accordi: con BNL per il credito, con Consorzi Fidi Confesercenti per l’accesso agevolato ai finanziamenti, con FON.TER per la formazione continua dei soci Federfranchising e dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi per le aziende.

La Federfranchising , inoltre, ha istituito la Camera di Conciliazione per il Franchising che ha funzioni di composizione conciliativa extra-giudiziale in materia di Franchising per le controversie tra franchisor e franchisee. Con questo nuovo strumento, la Federfranchising vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti gli operatori in franchising in considerazione del notevole contenzioso in atto nel settore, costituendo dunque una valida alternativa al ricorso alla giustizia ordinaria, lenta e costosa, o alla rinuncia a far valere i propri diritti, perché scoraggiati dalla farraginosità del procedimento giudiziario.

FENAGI

Federazione Nazionale Giornalai

E’ il Sindacato della Confesercenti che rappresenta le aziende di rivendita dei quotidiani e periodici. E’ firmataria dell’Accordo Economico Nazionale siglato con la FIEG, l’USPI e le Aziende dei Distributori Nazionali.

E’ presente su tutto il territorio Nazionale e ha lo scopo di difendere e valorizzare il ruolo della categoria, soprattutto in questo momento di profondi cambiamenti nel mondo della comunicazione e dell’informazione.

E’ impegnata a fornire tutti gli strumenti utili a sviluppare la professionalità degli addetti del settore, per assicurare, anche nel futuro, la funzionalità delle aziende, che sono e resteranno momento indispensabile per promuovere ed incrementare la diffusione delle pubblicazioni editoriali e della cultura stampata, garantendo il pluralismo dell’informazione.

Presidente FENAGI Firenze – Paolo Pinzauti

ASSOGROSSISTI

Associazione Nazionale Grossisti

E' la federazione che rappresenta e tutela gli interessi degli operatori all'ingrosso del settore alimentare ed extralimentare.

SIL

Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai

Il SIL, Sindacato Italiano Librai, è tra le organizzazioni più antiche della Confesercenti. Negli oltre quaranta anni di attività, oltre a difendere e tutelare la categoria, ha sempre posto al centro delle sue iniziative la valorizzazione della figura professionale del libraio, quale attore primario della diffusione della cultura.

Contro la concezione che vede il libro come qualsiasi altra merce presente sul mercato, legato al contingente, alla moda e alla promozione con prezzi scontati o addirittura sotto costo, il SIL opera con le Istituzioni, il mondo della scuola, le forze politiche e sociali e gli altri operatori del settore editoriale perché il libro e la lettura siano considerati strumenti insostituibili di formazione culturale e di un suo uso del tempo libero.

Per approfondire: http://www.sindacatolibrai.it/

FIOG

Federazione Italiana Orafi e Gioiellieri

La federazione tutela gli interessi e le esigenze della categoria degli orafi, dei gioiellieri e degli argentieri; promuove iniziative atte a favorire lo sviluppo economico e la formazione culturale e professionale.

Presidente FIOG Firenze – Massimo Campaioli

FIOS (Federazione Italiana Ortopedie Sanitarie)

Federazione Italiana Ortopedie Sanitarie

Federazione Italiana Ortopedie Sanitarie

FIO

Federazione Italiana Ottici

La Federazione Italiana Ottici-Optometristi è da sempre una realtà dinamica ed operativa in tutti i settori più importanti per una assistenza integrale e globale agli ottici-optometristi.

Ogni sua azione è sempre ispirata alla difesa e tutela dei diritti degli associati e perciò ha istituito accanto ai servizi tradizionali (accesso al credito, assistenza legale, servizi fiscali e tributari, formazione professionale) una serie di nuclei operativi per lo sviluppo professionale dell’operatore sanitario ottico-optometrista, tra cui l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento.

AISAD

Associazione Italiana Imprese Settore Animali Domestici

E' l'associazione nazionale che ha lo scopo di tutelare in ogni campo gli interessi e le esigenze della categoria e di promuovere ogni iniziativa atta a favorire lo sviluppo economico e la formazione culturale e professionale della stessa.

ANAG (Associazione Nazionale Antiquari e Galleristi)

Associazione Nazionale Antiquari e Galleristi

FISMED

Associazione dei negozianti di dischi e di strumenti musicali

ANVI

Associazione Italiana dei Venditori e Noleggiatori di Film
  • Confesercenti Nazionale
  • Confesercenti Toscana
  • Cescot Firenze
  • Fondazione sviluppo urbano
  • Ebct
  • ConfesercentiLab
  • Sistema Gestione Urbana
  • Italia Comfidi
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Comune di Firenze
  • Camera di Commercio

Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486

Sito conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium)

Valid XHTML 1.0 Transitional