CHI SIAMO

Confesercenti di Firenze

Confesercenti Firenze: la storia e l'organizzazione

Confesercenti Metropolitana di Firenze

 

La nostra associazione aderisce alla confederazione italiana esercenti attività commerciali, turistiche e dei servizi (questa è la denominazione ufficiale dell'organizzazione) - costituita il 14 febbraio 1971, al Palazzo dei Congressi di Roma alla presenza di tremila operatori e delegati di tutta Italia.


La sua nascita è frutto della unificazione di quattro associazioni di categoria preesistenti: Anvad (Associazione nazionale venditori ambulanti dettaglianti), Faib (Federazione autonoma italiana benzinai), Fiarc (Federazione italiana agenti e rappresentanti di commercio), Uncic (Unione confederale italiana commercianti).


La presenza di un vivace e attivo tessuto Imprenditoriale evidenzia già da quegli anni l'esigenza di una confederazione in grado di tutelare e promuovere, a tutti i livelli, i reali interessi delle piccole e medie imprese commerciali e dei servizi. Negli anni successivi la Confesercenti ha organizzato anche il settore del turismo e delle PMI in generale ed é cresciuta, giungendo a rappresentare, su tutto il territorio nazionale - 16 sedi regionali, 105 sedi provinciali ed oltre 1.000 sedi comunali/zonali - 240.000 aziende con oltre 500.000 addetti.


Nel nostro territorio Confesercenti è l'organizzazione più rappresentativa del Commercio, del Turismo e dei Servizi. Conta oltre 12.000 aderenti e con quella provinciale di Piazza Pier Vettori, dove hanno i propri uffici il Presidente gli organismi collegiali di rappresentanza e la direzione dei servizi, ha complessivamente 18 sedi nella città metropolitana.


In un contesto, come quello fiorentino, in cui le imprese piccole e medie costituiscono l'asse portante dell'economia, la Confesercenti rappresenta uno strumento importante ed incisivo di tutela e di evoluzione dell'imprenditoria. Lo sviluppo economico, la solidità delle imprese e la crescita dei redditi, rappresentano gli obiettivi centrali della Confederazione, che avanza continuamente proposte per orientare le pubbliche Istituzioni verso quelle scelte ottimali che tengano conto della peculiarità del mondo produttivo.


La priorità programmatiche e gli strumenti necessari a realizzarle sono definiti dalla Confesercenti Nazionale. Essi puntano alla realizzazione di un sistema fiscale equo e semplice, dà effettive possibilità di accesso al credito ad una formazione moderna per le imprese associate. Da qui la necessità di proseguire anche per il futuro nel disegno di una organizzazione sempre più moderna e dinamica che verifichi la propria capacità di raccolta di consenso sulla base della elaborazione di una linea strategica volta a creare un sistema di imprese sempre più moderno e competitivo; 


Come associazione di imprese, la Confesercenti svolge nei confronti del propri associati non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di individuazione e offerta di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.


La Confesercenti offre ai propri soci servizi altamente qualificati per gli adempimenti e per lo sviluppo delle imprese, utilizzando le più avanzate tecnologie: compilazione delle dichiarazioni dei redditi, dichiarazione Iva e tenuta della contabilità semplificata e generale, tenuta dei libri paga, autorizzazioni comunali, pratiche presso la Camera di commercio, servizi di patronato, assistenza e consulenza, in materia pensionistica, sanitaria, assicurativa, assistenza legale per l'impresa e la famiglia, assistenza tecnica per ristrutturazione, arredamento negozi, organizzazione aziendale, gestione e sviluppo risorse umane, consulenza gestionale personalizzata, credito e servizi finanziari, formazione professionale per gli imprenditori e i loro dipendenti.


La Giunta della Confesercenti Metropolitana di Firenze eletta nell'Assemblea del 24 maggio 2021

CLAUDIO BIANCHI – Presidente

Ristorante “I Ghibellini”, Firenze

ALBERTO MARINI – Direttore

Sede Confesercenti Firenze, Piazza Pier Vettori – Firenze

ILARIA SCARSELLI – Vice Presidente

Presidente Confesercenti Empolese Valdelsa

Gelaterie “La Fonte del Gelato” a Fucecchio e a Cerreto Guidi

LUCA BARTOLESI – Vice Direttore

Sede Confesercenti Firenze, Piazza Pier Vettori – Firenze

FRANCO BROGI

Presidente FIEPET – Pubblici Esercizi

“Fionn Mac Coll Irish Pub” a Certaldo

SANTINO CANNAMELA

Presidente Confesercenti Città di Firenze

“Pasticceria Maggini”, Esercizio Storico dal 1919 e “Caffetteria Museum” a Firenze

MARIANNA CELLAI

Presidente Confesercenti Bagno a Ripoli

“Alimentari Luana Snc” a Grassina

CHRISTIAN DOMIZIO

Presidente Fondazione Sviluppo Urbano

“Tuttintimo Srl” a Sesto Fiorentino – “Biancheria La Casa” e “Sensazioni” a Campi Bisenzio

ROBERTO FOSSI

Presidente FIPAC – Pensionati

SERENA GONNELLI

“Olivia Bistrot” a Firenze – Produzione di Olio Artigianale “Gonnelli 1585”

MASSIMO MANETTI

Presidente “Consorzio Mercato Centrale”, Firenze – Presidente Promofirenze

“Macellerie Manetti”, Ristorante “Cipolla Rossa” e Trattoria “Santagostino” a Firenze

MONICA ROCCHINI

Presidente ASSOHOTEL

“Hotel Caravaggio”, “Hotel Genesio”, “Hotel Bavaria” a Firenze

SANDRO SANTONI

Presidente ASSOSANITA’

“Salus Medica Toscana Srl”, “Istituto Analisi Mediche San Lorenzo Srl”, “San Lorenzo Servizi Srl”, “Nuova Igea Srl”, “Istituto Nord Firenze Srl” a Firenze

LUCA TADDEINI

Presidente ANVA –Commercio su Area Pubblica

Abbigliamento uomo nei Mercati: Empoli, Siena, Castelfranco di Sotto, Pontedera, Montelupo Fiorentino

MARCO VERZI’

Presidente FEDERAGIT – Guide Turistiche

Guida Turistica Abilitata a Firenze e Provincia

 

 

  • Confesercenti Nazionale
  • Confesercenti Toscana
  • Cescot Firenze
  • Fondazione sviluppo urbano
  • Ebct
  • ConfesercentiLab
  • Sistema Gestione Urbana
  • Italia Comfidi
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Comune di Firenze
  • Camera di Commercio

Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486

Sito conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium)

Valid XHTML 1.0 Transitional