Dopo alcuni mesi di “impasse” che avevano fatto seguito all’annuncio estivo del vicepremier Di Maio su un disegno di legge che ponesse fine alla deregulation orari di vendita del commercio, l’iter legislativo in questione sembra finalmente prendere forma.
Il personale rappresenta la vera e più importante risorsa dell’albergo, ma trovare un buono staff non è sempre facile. Spesso si sottovaluta l’importanza di questo primo passaggio fondamentale: il processo di reclutamento e di selezione del personale deve seguire modalità efficaci per gestirlo e per valutare le peculiari caratteristiche dei candidati.
Le ultime novità in tema di pensioni
Il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali SIAE musica d’ambiente per l’anno 2019, mediante pagamento, è stato eccezionalmente posticipato dal 28 febbraio al 22 marzo prossimo.
La fiera promozionali si terrà in Empoli in zona centrale ( all’interno dell’anello pedonale di P.zzaMATTEOTTI e su parte di Via Rozzalupi ) il giorno DOMENICA 31 MARZO 2019 dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Copertura sanitaria, tecnologia blockchain, agevolazioni per il credito, convenzioni esclusive e vantaggiose nel settore bancario, assicurativo e automobilistico grazie a partner del calibro di UniSalute e BNL Gruppo BNP Paribas. Sono questi i vantaggi per gli Associati al centro della Campagna di Confesercenti per il tesseramento 2019.
Si fa presente che, a seguito del trasferimento di competenze dal Ministero per i beni e le attività culturali al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, si è resa necessaria la riprogettazione della procedura di inoltro delle istanze relative alla partecipazione al Tax Credit Riqualificazione.
Dopo discussioni che durano da oltre un decennio, pare finalmente appurato che gli ambulanti che operano su area pubblica siano esclusi dalla Bolkestein, la direttiva europea che, se applicata, avrebbe vincolato e limitato le imprese nella loro operatività.
Dal prossimo giovedì 24 Gennaio la sede Confesercenti di Castelfiorentino, dopo tanti anni di permanenza in via Masini si trasferirà nella nuova location di Viale Duca D’Aosta n. 5, andando a costituire, con la locale sede di CNA, un vero e proprio polo di rappresentanza della piccola e media impresa sul territorio.
Una promozione speciale per il giorno degli innamorati.
La Camera di Commercio di Firenze sta inviando, tramite pec, una comunicazione avente per oggetto la verifica dinamica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e/o rappresentante di commercio.
Con la legge 30 Dicembre 2018 n.145 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” si è reso inapplicabile al commercio su aree pubbliche il principio secondo cui le concessioni di posteggio per l’esercizio dell’attività non possono essere rinnovate automaticamente, né possono essere accordati vantaggi al prestatore uscente o ad altre persone
Lo Street Food è la tua passione? Vuoi migliorare le tue conoscenze aprendoti ad una ristorazione di grande tendenza ed estremamente contemporanea? Il nostro corso è quello che fa per te!
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze, le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo Nazionale del Bargello, il Comune di Firenze e la Città Metropolitana di Firenze anche per l’anno 2019 ripropongono una serie di “Corsi informativi sul sistema museale fiorentino”.
Tra le diverse misure di favore contenute nella legge di bilancio per il 2019, vi è l’introduzione di un nuovo credito d’imposta, spettante, per gli anni 2019 e 2020, agli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici (articolo 1, commi 806-809, legge n. 145/2018).
Il corso è finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014 - 2020 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
In occasione del Brindisi di Natale del Destination Florence CVB, allo Stadio Artemio Franchi, sarà siglato dalle associazioni di categoria fiorentine il Protocollo d’Intesa per la promozione e lo sviluppo del turismo di qualità e della meetingindustry nella città Metropolitana di Firenze
E' stato reintrodotto l’indennizzo per chi cessa definitivamente l’attività commerciale.
In Italia le guide turistiche sono costrette ad operare da anni in stato di precarietà, perché manca una normativa che disciplini il corretto esercizio delle professioni turistiche in generale e della professione di guida in particolare. A ribadirlo è Valentina Grandi, Presidente nazionale di Federagit Confesercenti, in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica del 21 febbraio.
Da giovedì 21 a domenica 24 Febbraio 2019, in Piazza Togliatti lato via Foscolo (piazzetta rossa) dalle ore 12 alle ore 24 si svolgerà la prima edizione della “La Festa Greca”.
L'offerta che Confesercenti Firenze propone per i servizi fiscali e tributari è estremamente qualificata, studiata appositamente per le esigenze della tua impresa e in sintonia con le innovazioni che verranno introdotte.
L’Innovazione è un fenomeno pervasivo che riguarda tutte le Aziende a prescindere da dimensione, tipologia e settore di appartenenza. Eurosportello/DIH Confesercenti Toscana è il punto di accesso a cui le Imprese possono rivolgersi per orientamento, consulenza e assistenza nei processi di digitalizzazione e per essere affiancate e sostenute nel cambiamento.
Il servizio è di facile accessibilità, studiato appositamente per un utilizzo semplice da parte delle imprese. Si tratta di un programma on-line, riservato agli associati con servizio GRU presso Confesercenti Firenze, che consente l'accesso ai propri dati in modo semplice e intuitivo: visualizzazione e stampa dei cedolini, prospetti contabili, modelli di pagamento (es. modello F24).
Variazione prezzi tabacchi in vigore dal 20 febbraio 2019
Le imprese alberghiere chiedono certezze. Sono ancora sospesi i termini per la compilazione delle istanze e per il Click Day riguardanti il Tax Credit Riqualificazione negli alberghi per le spese sostenute nell’anno 2018, con domanda da fare nel 2019
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019) è entrata in vigore lo scorso 1° gennaio.
Il 25 maggio, come sicuramente saprete, è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation) che prevede, tra l’altro, anche un nuovo regime sanzionatorio per le imprese.
Il corso si svolgerà a partire dal mese di febbraio in orario serale 20.00-23.00 il lunedì e mercoledì per una durata di 39 ore (13 lezioni di 3 ore), al costo di € 500,00. Sono previsti sconti per disoccupati.
La legge di Bilancio 2018 (commi dal 910 al 914) ha introdotto una nuova disciplina sulla modalità di pagamento delle retribuzioni dei lavoratori e dei compensi in favore dei collaboratori.
Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486