Oggi la Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno, ricorrenza molto importante a livello nazionale e, in particolare per Confesercenti Firenze, una “comunità” costituita da oltre 10.000 imprese e 5.000 pensionati che, insieme a collaboratori, soci, dipendenti (fra cui 150 della struttura), rappresenta oltre 40.000 persone.
Il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sciolto positivamente la riserva, accettando di formare il nuovo Governo. Ecco la lista dei Ministri, presentata dallo stesso Draghi
Il passaggio della nostra Regione in zona arancione, proprio nel giorno della Festa di San Valentino, rappresenta l’ennesimo duro colpo al settore dei pubblici esercizi che in questo fine settimana avevano già raccolto le prenotazioni, acquistato la merce e pianificato il personale.
Dopo l’incontro dello scorso 18 gennaio con il Ministro Stefano Patuanelli e la Sottosegretaria Alessia Morani si era aperto un articolato e serrato confronto tra le principali sigle sindacali del mondo della ristorazione - Fiepet Confesercenti e Fipe-Confcommercio -, il Ministero dello Sviluppo economico e i vertici del Comitato Tecnico Scientifico.
Divieto di stazionamento nelle aree a maggior rischio assembramenti nei giorni di venerdì e sabato dalle 18 alle 22. Lo prevede l’ordinanza firmata giovedì 4 febbraio dal sindaco Dario Nardella che stabilisce i limiti di accesso nelle zone più a rischio di contagio da Covid-19.
È stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento del 28 gennaio scorso che approva i 175 modelli Isa in vigore per il periodo d'imposta 2020.
Si ricorda che, grazie alle convenzioni stipulate con SIAE e SCF a livello nazionale, gli associati in regola con il tesseramento, possono ottenere sconti sulle tariffe per le esecuzioni musicali gratuite - “musica d’ambiente” - effettuate tramite strumenti musicali all’interno dei propri locali.
I soci Confesercenti Firenze possono rivolgersi agli Uffici territoriali di Confesercenti per usufruire del servizio di verifica della documentazione, per effettuare eventuali atti necessari per il rinnovo e per la compilazione e invio della pratica.
Lunedì 1 febbraio in Consiglio Comunale il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha illustrato le basi di un nuovo patto con le forze produttive su lavoro e sviluppo in una città piegata, ormai da quasi un anno, dallo tsunami Coronavirus.
Firenze Servizi riconoscerà agli associati Confesercenti Firenze un trattamento di favore sull'attività di sanificazione di grandi e piccoli ambienti, chiusi e/o aperti, alimentari, industriali, civili e sanitari.