L'Agenzia delle Entrate, con apposito Provvedimento, ha approvato il modello “Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili. Autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework”, con le relative istruzioni, definendo termini, modalità e contenuto dell’autodichiarazione.
Si tratta dell’autodichiarazione richiesta dalla norma che ha riproposto il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, con riferimento a ciascuno dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, limitatamente alle imprese del settore turistico (che ne godono a prescindere dai ricavi registrati nei periodi di imposta precedenti) e delle imprese di gestione di piscine (codice ATECO 93.11.20). I soggetti ammessi accedono al bonus a condizione che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento dell’anno 2022 di almeno il 50% rispetto allo stesso mese dell’anno 2019.
L’approvazione del modello di autodichiarazione è l’ultimo passaggio indispensabile per l’attuazione della misura agevolativa e giunge, in extremis, precisando che “il credito d’imposta può essere riconosciuto solo per i canoni di locazione pagati entro il 30 giugno 2022”.
Il provvedimento, nello specifico:
Per quanto concerne i termini di presentazione, il provvedimento precisa che l’Autodichiarazione va inviata:
Anche i soggetti che intendono comunicare la cessione del credito d’imposta al locatore, presentano la dichiarazione dal 15 settembre 2022 al 28 febbraio 2023.
Per quanto concerne l’operatività, il provvedimento chiarisce che:
Il credito d’imposta può essere utilizzato a partire dal giorno lavorativo successivo alla data di rilascio della ricevuta di riconoscimento del bonus, secondo le modalità previste dall’art. 28 del DL 34/2020 (compensazione in F24; utilizzo nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa).
Per l’utilizzo in F24 sarà ancora necessaria l’emanazione di una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate che istituirà i codici tributo da indicare nel modello F24 da parte del beneficiario e da parte dell’eventuale cessionario del credito.
Provvedimento autodichiarazione_Locazione imprese turistiche