A partire da lunedì 21 febbraio sarà accessibile la sezione informativa della piattaforma informatica per la presentazione delle istanze relative al credito d’imposta e al contributo a fondo perduto previsti dall’articolo 1 del Pnrr a favore delle imprese turistiche. Inizialmente sarà possibile, solo, scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati.
Dalle ore 12 del 28 febbraio sarà possibile, invece, accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati e inviare le richieste.
Le imprese, dall’attivazione della procedura, hanno trenta giorni di tempo per presentare le istanze; ed il ministero del Turismo, entro sessanta giorni dalla scadenza, pubblicherà online l’elenco dei beneficiari.
Nel limite degli stanziamenti previsti, gli incentivi sono attribuiti in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e dopo la verifica dei requisiti di accesso all’agevolazione.
Si ricorda che il contributo può essere utilizzato come credito di imposta fino all'80% delle spese ammissibili per gli interventi realizzati dal 7 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2024, e per quelli iniziati dopo il 1° febbraio 2020 e non ancora conclusi, a condizione che i relativi costi siano stati sostenuti dal 7 novembre 2021. Gli stessi beneficiari potranno usufruire anche di un contributo a fondo perduto non superiore al 50% dei costi sostenuti per i medesimi interventi effettuati dal 7 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2024, per un importo massimo pari a 40mila euro. Contributo a fondo perduto e credito d’imposta sono cumulabili a patto che l’importo totale non superi la spesa complessivamente ammissibile per gli interventi.
Il credito d’imposta può essere utilizzato esclusivamente tramite compensazione con F24 presentato attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate. Il contributo a fondo perduto sarà invece accreditato direttamente sul conto bancario dei beneficiari a fine interventi.
Per informazioni ed assistenza vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Credito Centrale - Dott.ssa Federica Ferroni: 055/2705209 - f.ferroni@confesercenti.fi.it