Brevetti+ è l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Tale incentivo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
In particolare quest’intervento può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:
Non possono essere ammessi alle agevolazioni quei servizi le cui spese siano state fatturate, anche parzialmente, in data pari o antecedente alla data di presentazione telematica della domanda di ammissione.
Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 140.000 euro, che non può superare l’80% dei costi ammissibili. Tale limite può essere esteso al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultano contitolari – con un Ente Pubblico di Ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) della domanda di brevetto, di brevetto rilasciato o titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti Enti Pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.
I soggetti beneficiari dell’incentivo sono le micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022.
Per informazioni ed assistenza vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Credito Centrale: credito@confesercenti.fi.it