A partire da oggi 23 novembre 2021 inizia la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione o finora senza un registro di riferimento.
Si tratta di un passaggio importante nel processo di attuazione di tutta la riforma del Terzo Settore.
Da oggi 23 novembre 2021 non sarà più possibile iscriversi ai registri regionali e provinciali delle Odv e delle Aps, che rimarranno operativi solo per i procedimenti di iscrizione o cancellazione ancora pendenti al 22 novembre 202; una volta conclusi tali procedimenti, i registri delle Odv e delle Aps verranno definitivamente soppressi.
La possibilità di adeguare lo statuto entro il termine del 31 maggio 2022
Il decreto legge n. 77/2021 ha posticipato al 31 maggio 2022 la possibilità per Odv, Aps ed Onlus di adeguare i propri statuti alla nuova normativa del Terzo settore con le maggioranze semplificate previste per l’assemblea ordinaria.
È importante dire che tale proroga, si applica esclusivamente ad Odv, Aps ed Onlus iscritte nei rispettivi registri, riguardi solamente la possibilità di modificare lo statuto in assemblea ordinaria.
Pertanto, le Odv e le Aps che intendono mantenere la relativa qualifica devono, qualora non l’abbiano già fatto, procedere al più presto ad adeguare il proprio statuto.
Per informazioni e per richiedere un appuntamento inviare una mail al seguente indirizzo: t.caciagli@confesercenti.fi.it.
Per le associazioni culturali che vogliono valutare la convenienza di iscriversi al Runts e diventare ETS – Enti del Terzo Settore – e per prenotare un appuntamento è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: t.caciagli@confesercenti.fi.it