Ricordiamo che sono ancora attivi i Bandi Welfare 2022 di EBCT-Enti Bilaterali Commercio e Turismo della Toscana per un sostegno concreto alle famiglie.
Nel 2023 Toscana Promozione Turistica prevede la partecipazion e ad eventi B2C e B2B per promuovere la destinazione e i suoi prodotti turistici e confermare la sua presenza nelle più importanti manifestazioni di settore.
Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Firenze in collaborazione con Infocamere e Dintec organizza un seminario in presenza.
Che la questione delle sanzioni sul POS sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio ci pare veramente paradossale. Il problema della moneta elettronica non sono le sanzioni, il problema sono le commissioni. Così Confesercenti.
Tutto pronto per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie che intendono richiedere i contributi destinati a questi settori in difficoltà dal decreto “Sostegni-bis”. La finestra temporale per l’invio delle istanze si è aperta il 22 novembre e si conclude il 6 dicembre.
CONFESERCENTI E INTESA SANPAOLO hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle piccole imprese un plafond creditizio di 5 miliardi di euro.
Il Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Firenze organizza un percorso formativo gratuito per le imprenditrici, le professioniste e le lavoratrici autonome della provincia di Firenze.
Questo il tema, di grande rilievo ed importanza, del confronto organizzato nelle giornata di giovedì 24 Novembre presso la Sala D’Arme di Palazzo Vecchio, da Comune di Firenze, Confesercenti Città di Firenze e Toscandia.
L’Avviso è rivolto alle guide turistiche e agli accompagnatori turistici titolari di partita IVA, non risultati assegnatari dei contributi di cui ai decreti n. 440 del 2 ottobre 2020 e n. sg/243 del 24 agosto 2021.
Un nuovo quadro normativo è indispensabile e improrogabile per il futuro del commercio su area pubblica; ed è stato proprio questo il tema al centro dell’iniziativa che si è svolta lunedì 21 novembre presso l’Auditorium di Confesercenti Toscana a Firenze