Servizi fiscali e tributari contabilità alle imprese Firenze

Fiscale

Servizi fiscali e tributari, contabilità alle imprese

Servizi fiscali e tributari Contabilità alle imprese Confesercenti Firenze

L’offerta dei servizi di Confesercenti Firenze è estremamente qualificata ed in sintonia alle esigenze delle imprese.

CONTABILITA', FISCALE E TRIBUTARIO

Confesercenti Firenze propone servizi fiscali e tributari estremamente qualificati e in sintonia alle esigenze delle imprese. Il servizio consente una complessiva gestione dell’impresa, partendo dal rispetto delle scadenze e degli obblighi previsti delle norme fiscali, con particolare attenzione all’interpretazione delle norme in modo da salvaguardare l’interesse dell’impresa.

La proposta di servizi fiscali e tributari si completa con la gestione contabile, amministrativa e finanziaria dell’impresa e dell’eventuale contenzioso tributario. 

Nello specifico Confesercenti Firenze propone:

  • Gestione della contabilità ordinaria, semplificata e forfettaria.
  • Consulenza e analisi sulla situazione economica dell'azienda.
  • Gestione scadenze dichiarativi e fiscali con esecuzione e procedure dei pagamenti.
  • Consulenza fiscale e tributaria.
  • Consulenza su operazioni straordinarie, come acquisizioni/cessazioni di azienda, ristrutturazioni societarie. Fatturazione elettronica per i forfettari.
  • Attività di CAAF.


CAF IMPRESE

Azienda Attiva (società del sistema Confesercenti) è, anche, un CAF Imprese, autorizzato a fornire, come previsto dalla legge, i nuovi e importanti servizi di certificazione delle dichiarazioni fiscali, rilasciando il visto di conformità e asseverando i dati inviati al Ministero delle Finanze relativi agli studi di settore.

Con il rilascio del visto il CAF attesta:

- Che la contabilità è formalmente corretta;

- Che i dati esposti nelle dichiarazioni fiscali corrispondono a quelli della contabilità aziendale e alla relativa documentazione;

- Che sono stati verificati i dati esposti nella dichiarazione relativamente agli oneri deducibili e detraibili, le detrazioni e i crediti di imposta, lo scomputo delle ritenute d’acconto;

- La congruità dell’ammontare dei ricavi e dei compensi dichiarati rispetto a quelli determinabili secondo gli studi di settore;

- L’esistenza di cause che giustificano la non congruità dei ricavi e dei compensi.

Le dichiarazione “vistate” dal CAF garantiscono l’impresa verso l’Amministrazione Finanziaria: meno controlli e maggiore serenità, è il CAF che garantisce il rispetto di tutte le norme fiscali.

Azienda Attiva offre “un servizio in più per avere tanti problemi in meno”, rivolgiti con fiducia al nostro CAF, anche se tieni i servizi contabili in altre sedi.

________________________________________________________________________________________________

Obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici (L. n. 124/2017, art. 1, commi 125-129)

La legge n.124 del 4 Agosto 2017 (Legge Annuale per il mercato e la concorrenza), all’art.1  comma 125 configura una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti (tra cui anche le Fondazioni) che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni o con altri soggetti pubblici. La disposizione prevede che tali soggetti pubblichino, nei propri siti o portali digitali le informazioni relative a «sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere», superiori a 10.000 Euro. La pubblicità deve essere assicurata, con riferimento agli importi percepiti in ciascun anno, entro il 30 Giugno  dell’anno successivo.

Nell'allegato è riportato l'elenco degli introiti ricevuti da soggetti rientranti nel perimetro della normativa. (Clicca qui)

Vuoi saperne di più? Contattaci o vieni nella nostra sede Confesercenti Firenze
NEWS
Assegno Unico e Universale Figli, gli aggiornamenti per il 2023
12 aprile 2023
Caro Bollette. Rinnovati i crediti d'imposta alle aziende per gli acquisti energetici
3 aprile 2023
Professionalità e rapidità per il tuo 730. Rivolgiti al CAAF di Confesercenti!
30 marzo 2023
In aprile si comunicano le operazioni in contanti con turisti stranieri
24 marzo 2023
Contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa
8 marzo 2023
Stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura
17 febbraio 2023
Rottamazione cartelle esattoriali
2 febbraio 2023
Lotteria scontrini: nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
24 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023. Le principali novità
3 gennaio 2023
BANDI WELFARE 2022. Un sostegno concreto alle famiglie
6 dicembre 2022
Imprese. Accordo tra Confesercenti ed Intesa San Paolo
28 novembre 2022
Caro Bollette. Taglia il costo della tua utenza
10 ottobre 2022
Bonus "Anti Inflazione" per i lavoratori autonomi
28 settembre 2022
Microcredito. Una nuova opportunità di finanziamento
17 giugno 2022
Dal 1° luglio 2022 scatta l’obbligo della fattura elettronica anche per i forfettari
14 giugno 2022
Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche
6 maggio 2021
  • Confesercenti Nazionale
  • Confesercenti Toscana
  • Cescot Firenze
  • Fondazione sviluppo urbano
  • Ebct
  • ConfesercentiLab
  • Sistema Gestione Urbana
  • Italia Comfidi
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Comune di Firenze
  • Camera di Commercio

Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486

Sito conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium)

Valid XHTML 1.0 Transitional